Le Misure che saranno attivate dal nostro PSL
DESCRIZIONE INTERVENTO | Gli obiettivi dell’operazione di cui al presente bando, in coerenza con quanto disposto dall’art. 16 del Reg. (UE) n. 1305/2013 sono: ➔ promuovere azioni di informazione dei consumatori e degli operatori; ➔ informare i distributori sull’esistenza e i vantaggi dei regimi di qualità applicati; ➔ informare i consumatori riguardo le caratteristiche nutrizionali dei prodotti; ➔ rendere consapevole il consumatore della positiva ricaduta ambientale delle produzioni ottenute con tecniche rispettose dell’ambiente e con il metodo biologico; ➔ favorire l’integrazione di filiera; incentivare l’iniziativa di promozione sul mercato interno. Il sostegno, in particolare, è indirizzato alla politica di informazione, affermazione commerciale e promozione sui prodotti agricoli di qualità. |
AMBITO DI INTERVENTO | Oggetto del sostegno sono le attività di informazione e promozione che si possono attuare nel mercato interno dell’UE, relative a produzioni di qualità ottenuti sul territorio del GAL rientranti in un regime di qualità. Il Territorio del GAL è costituito dai Comuni di Borgorose, Concerviano, Fiamignano, Marcetelli, Pescorocchiano, Petrella Salto e Varco Sabino compresi nel Gruppo di Azione Locale SALTO –CICOLANO. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | ➔ Associazioni di produttori biologici e loro raggruppamenti; ➔ Consorzi di tutela dei prodotti DOP, IGP e SGT, singoli o associati, riconosciuti ai sensi della normativa nazionale; ➔ Consorzi di tutela vitivinicoli dei prodotti DO e IG singoli o associati; ➔ Associazioni di produttori di “sistema di qualità di produzione integrata” (SQNPI); ➔ Associazioni di produttori di “sistema di qualità nazionale zootecnia”; ➔ Cooperative agricole e loro Consorzi; ➔ Organizzazioni di produttori e loro associazioni riconosciute; ➔ Reti di impresa operanti nel settore agricolo già costituite con atto di evidenza pubblica ed operanti alla data di presentazione della domanda. |
INTERVENTI AMMISSIBILI | Sono ammissibili le seguenti attività di informazione e promozione: ➔ informazione ai consumatori sui processi produttivi e le tecniche agricole impiegate, nonché sulle proprietà qualitative, nutrizionali, salutistiche ed organolettiche e la sicurezza alimentare, la rintracciabilità delle produzioni agricole legate ai sistemi di qualità alimentare interessati; ➔ realizzazione di seminari tecnici, degustazioni guidate, realizzazione di convegni e workshop nonché la predisposizione di materiale promo-pubblicitario, informativo, divulgativo e di iniziative promo-pubblicitarie con i mezzi di informazione e azioni di educazione alimentare; ➔ promozione e pubblicità mirate alla diffusione della conoscenza delle produzioni di qualità presso diversi soggetti del mercato interno, attraverso l’utilizzo dei diversi canali della comunicazione, la predisposizione di materiale promo-pubblicitario, informativo, divulgativo e di iniziative promo-pubblicitarie con i mezzi di informazione; ➔ partecipazione a manifestazioni, fiere, esposizioni ed eventi analoghi; ➔ iniziative di accoglienza e promozione relative alle produzioni di qualità correlate ai temi del paesaggio agrario del GAL e altre iniziative collaterali da svolgere presso e in collaborazione con soggetti come le Enoteche regionali e altre sedi istituzionali. |
SPESE AMMISSIBILI | Nell’ambito dei progetti, sono considerate ammissibili le voci di spesa sotto elencate: a. Pubblicazioni e prodotti multimediali; b. Realizzazione e sviluppo di siti web; c. Acquisto di spazi pubblicitari su media, stampa, internet; d. Cartellonistica e affissioni (sono escluse le tasse di affissione); e. Realizzazione di campagne ed eventi promozionali. In particolare, le spese ammissibili sono: – spese per interpretariato, fino a un massimo di € 1.000 per evento; – spese per affitto sale e noleggio attrezzature; – compensi per i relatori fino a € 300 per giornata per ciascun relatore e per un massimo di € 2.400,00 per evento; – spese di soggiorno e di vitto; – spese di viaggio; f. Organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni. In particolare, le spese ammissibili sono: – quote di iscrizione, affitto spazio espositivo, allestimento stand e relativi costi di montaggio e smontaggio dell’area espositiva; – spesa di inserzione nel catalogo; – spese di soggiorno e di vitto, limitatamente al personale strettamente necessario all’organizzazione e gestione dello stand; – spese di viaggio, limitatamente al personale strettamente necessario all’organizzazione e gestione dello stand; g. Spese generali (spese di coordinamento, organizzazione ed esecuzione del progetto): fino ad un importo massimo del 5% dell’importo totale di spesa. |
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | L’importo complessivo del progetto relativamente alla presente tipologia di operazione non potrà essere inferiore a 10.000 euro e non superiore ai 50.000 euro. La percentuale di sostegno in conto capitale, calcolata sulla spesa ammessa a finanziamento, è pari al 70%. |
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 200.000,00 |
DESCRIZIONE INTERVENTO | L’operazione ha la finalità di migliorare le prestazioni dell’azienda agricola, tramite la realizzazione di investimenti materiali e/o immateriali che riguardino almeno uno degli aspetti seguenti: riconversione varietale e diversificazione colturale delle produzioni agricole; realizzazione di nuovi impianti di colture arboree ed arbustive poliennali permanenti o adeguamento dei preesistenti; interventi di “miglioramento fondiario”. |
AMBITO DI INTERVENTO | Tutto il territorio del GAL Salto Cicolano. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | Agricoltori attivi, singoli o associati Associazioni di agricoltori, Reti d’impresa, Organizzazioni di Produttori (OP),che intendono realizzare un investimento collettivo, i cui destinatari devono essere esclusivamente agricoltori attivi. |
INTERVENTI AMMISSIBILI |
|
SPESE AMMISSIBILI |
|
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | Il range di investimento, riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato, è di minimo € 10.000,00. e di massimo € 100.000,00, elevabili a € 500.000,00 nel caso di investimenti collettivi. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile al finanziamento, elevabile al 60% per giovani agricoltori, investimenti effettuati in zone montane |
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 750.000,00 |
DESCRIZIONE INTERVENTO | L’intervento ha la finalità specifica di sostenere le imprese agroalimentari che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per la trasformazione, la trasformazione e commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli di cui Allegato I del Trattato, ad eccezione dei prodotti della pesca, finalizzati al miglioramento del rendimento delle prestazioni globali e alla sostenibilità globale delle imprese. |
AMBITO DI INTERVENTO | Tutto il territorio del GAL Salto Cicolano. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | Le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le società cooperative che svolgono attività di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli. |
INTERVENTI AMMISSIBILI |
|
SPESE AMMISSIBILI |
|
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | Il range di investimento, riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato, è di minimo € 25.000,00. e di massimo € 200.000,00. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile al finanziamento |
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 450.000,00 |
DESCRIZIONE INTERVENTO | L’operazione ha la finalità di sostenere gli interventi in agricoltura mediante forme di attività complementari volte a qualificare e valorizzare le risorse specifiche del territorio, la multifunzionalità in agricoltura e la differenziazione dei redditi agricoli. |
AMBITO DI INTERVENTO | Tutto il territorio del GAL Salto Cicolano. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | Agricoltori attivi e Coadiuvanti familiari, a condizione che siano membri di una famiglia di agricoltore attivo e che lavorino in azienda al momento della presentazione della domanda. |
INTERVENTI AMMISSIBILI |
|
SPESE AMMISSIBILI |
|
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | Il range di investimento, riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato, è di minimo € 30.000,00. e di massimo € 100.000,00. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile al finanziamento. L’aliquota del sostegno è, per tutti i soggetti beneficiari, elevabile al 60% per:
|
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 550.000,00 |
DESCRIZIONE INTERVENTO | L’operazione intende sostenere investimenti per la riqualificazione dei piccoli centri abitati attraverso la realizzazione e/o il ripristino delle infrastrutture essenziali, favorendo, nel contempo, la permanenza della popolazione nelle aree rurali. |
AMBITO DI INTERVENTO | Tutto il territorio del GAL Salto Cicolano. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | Enti pubblici, ivi inclusi gli enti gestori di aree protette,anche associati. Gli enti pubblici associati devono essere dotati di personalità giuridica (es. Unione di Comuni). |
INTERVENTI AMMISSIBILI |
|
SPESE AMMISSIBILI |
|
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | Il range di investimento, riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato, è di minimo € 50.000,00. e di massimo € 300.000,00. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 100% della spesa ammissibile al finanziamento. |
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 700.000,00 |
DESCRIZIONE INTERVENTO | L’obiettivo della sottomisura è quello di perseguire la tutela e la riqualificazione del territorio rurale intervenendo sia sulle aree di pregio naturale, quali le aree protette ed i siti Natura 2000, sia sul patrimonio storico-culturale ed architettonico dei nuclei rurali. |
AMBITO DI INTERVENTO | Tutto il territorio del GAL Salto Cicolano. |
BENEFICIARI E DESTINATARI | Enti pubblici, ivi inclusi gli enti gestori di aree protette,anche associati. Gli enti pubblici associati devono essere dotati di personalità giuridica (es. Unione di Comuni). |
INTERVENTI AMMISSIBILI |
|
SPESE AMMISSIBILI |
|
IMPORTI ED ALIQUOTE DI SOSTEGNO | Il range di investimento, riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato, è di minimo € 50.000,00. e di massimo € 500.000,00. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 100% della spesa ammissibile al finanziamento |
TOTALE SPESA PUBBLICA | Euro 800.000,00 |
